Il+trucco+per+risparmiare+al+supermercato%3A+spendi+meno+e+mangi+sano
yurestaurantit
/2025/08/24/il-trucco-per-risparmiare-al-supermercato-spendi-meno-e-mangi-sano/amp/
Trucchi in Cucina

Il trucco per risparmiare al supermercato: spendi meno e mangi sano

C’è un trucco molto efficace per risparmiare sulla spesa al supermercato: oltre a spendere meno, così possiamo assicurarci di mangiare sano.

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento dei prezzi nei supermercati. Dietro a tutto questo ci sono più motivazioni, spesso collegate tra loro, come l’aumento dei costi delle materie prime e la crisi energetica, la crescente inflazione e i più recenti avvenimenti geopolitici. La combinazione di tali fattori ha conseguenze dirette sulla nostra spesa, portando sempre più persone a dover fare rinunce.

Il trucco per risparmiare al supermercato: spendi meno e mangi sano – yurestaurant.it

Per risparmiare sulla spesa in molti optano per i discount, che garantiscono prezzi più bassi vendendo prodotti con marchi meno noti, ma non per questo motivo di qualità inferiore. Informarsi sulle promozioni, dando un’occhiata alle offerte sui volantini, è un’altra soluzione per spendere meno al supermercato, anche se non sempre permette di trovare tutto ciò di cui si ha bisogno.

Con il metodo 5-4-3-2-1 potremo risparmiare facendo la spesa per almeno una settimana, spendendo la metà di quello a cui siamo abituati. Grazie a questo trucco, che ormai spopola sui social, potremo anche assicurarci di mangiare in modo sano ed equilibrato, senza però rinunciare a qualche sfiziosità.

Come funziona il metodo 5-4-3-2-1 per risparmiare al supermercato

Il metodo 5-4-3-2-1 è molto semplice da applicare. Come si può notare, si basa su una sequenza di numeri, da usare quando facciamo la spesa in riferimento alle varie categorie alimentari. In questo modo avremo tutto il necessario per l’intera settimana. Vediamo, di seguito, come funziona.

Come funziona il metodo 5-4-3-2-1 per risparmiare al supermercato – yurestaurant.it
  • 5: il primo numero indica le tipologie di verdure da acquistare, preferibilmente di stagione. In questo periodo sono da prediligere melanzane, zucchine, pomodori, peperoni, cetrioli e fagioli, per fare alcuni esempi. Potremo usarle per i primi e i secondi, come anche per i contorni.
  • 4: questo numero fa riferimento alla frutta, da consumare a colazione o a merenda. Anche in tal caso si consiglia di preferire quella di stagione. Nel mese di agosto possiamo scegliere tra angurie, meloni, pesche, albicocche, ciliegie, prugne, fragole e non solo.
  • 3: il numero tre indica le fonti proteiche. Dunque carne, pesce, uova, formaggi, legumi o tofu, da alternare nel corso della settimana.
  • 2: sono i carboidrati da acquistare per fare il pieno di energia. Possiamo scegliere tra riso o pasta, ma anche patate o altri cereali integrali.
  • 1: l’ultimo numero si riferisce ad un acquisto a piacere. Non c’è niente di male a concedersi una sfiziosità, come un dolce, da gustare senza sensi di colpa.
Cindy Delfini

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Lungo viaggio in aereo, mai dimenticare l’essenziale: farmaci e igiene, cosa dovresti portare

Prima di salire a bordo di un aereo per un lungo viaggio, è essenziale assicurarsi…

2 mesi ago

Cruciani e il dramma della mamma: “La vado a trovare una volta all’anno”

Il lato inedito di Giuseppe Cruciani, le parole sulla famiglia e sulla mamma nella recnete…

2 mesi ago

Trucco patatine fritte: fai questo prima di cucinarle, buonissime ma meno caloriche

Trucco patatine fritte? Ti diciamo noi come prepararle, tutto quello che c’è da sapere in…

2 mesi ago

4 Ristoranti, “Che c’hai?”: Borghese non può fare a meno di notare quello strano dettaglio

4 Ristoranti, il cameriere arriva al tavolo e Alessandro Borghese nota immediatamente quel dettaglio: cos'è…

2 mesi ago

Puoi prepararne anche 2 di questo tiramisù senza uova, finiranno entrambi in circa mezz’ora

Con questa ricetta semplice e sfiziosa, di tiramisù possiamo prepararne anche due, senza usare le…

2 mesi ago

I depuratori d’aria fanno parte del passato ormai: metti queste piante in casa e otterrai lo stesso risultato

Per migliorare la qualità dell'aria in casa non servono depuratori ma piante. Bisogna solo scegliere…

2 mesi ago