Lo chef Mainardi mi ha dato un gran bel consiglio: i cannelloni fritti sono uno spettacolo. La vera golosità è il ripieno: ecco la ricetta.
Uno degli chef italiani più popolari nel mondo della televisione italiana è Andrea Mainardi, che ha acquisito un enorme notorietà grazie alla partecipazione di numerosi programmi del piccolo schermo, su tutti citiamo La prova del cuoco e Grande Fratello Vip, dove è stato tra i concorrenti.

Conosciuto anche come “lo chef atomico”, Mainardi si distingue dagli altri cuochi del mondo televisivo per il suo modo originale di “raccontare” e preparare le ricette. La sua pagina Instagram è piena di video in cui è possibile prendere spunto dalle varie preparazioni, tra queste risaltano agli occhi i favolosi cannelloni fritti ripieni di funghi porcini, stracchino e ciccioli. Un piatto da replicare subito a casa.
La ricetta di Chef Mainardi dei cannelloni fritti ripieni di funghi porcini, stracchino e ciccioli: da fare subito
Andrea Mainardi ha rinominato la sua ricetta dei cannelloni fritti ripieni di funghi porcini, stracchino e ciccioli come i “cannelloni della perdizione”. Ha mostrato tutti i passaggi da fare nel video condiviso su Instagram, dove la sua pagina è seguita da quasi 600mila follower.

Ingredienti
- cannelloni all’uovo
- funghi porcini
- 1 spicchio di aglio
- stracchino
- ciccioli
- prezzemolo
- 1 uovo
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- sale
- olio di semi (per friggere)
- paprika affumicata in polvere (per spolverare)
Procedimento
La prima cosa da fare è tuffare in acqua bollente i cannelloni per alcuni minuti, bisogna fare attenzione a non farli scuocere. In una padella antiaderente aggiungere olio extravergine di oliva e aglio, per poi soffriggere i funghi porcini per alcuni minuti a fiamma viva dopo averli tagliati. Recuperare i funghi nella padella e tritarli con il coltello in una ciotola.
Nella stessa ciotola, unire lo stracchino, i ciccioli spezzettati e il prezzemolo tritato: amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Una volta ottenuto il ripieno, non resta che riempire i cannelloni con il composto di stracchino e funghi. Passare i cannelloni nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, per poi friggerli fin quando diventano dorati.
Visualizza questo post su Instagram
Una volta pronti, farli scolare in un piatto con la carta assorbente. Sistemare i cannelloni fritti in un piatto, spolverare con un po’ di paprika affumicata in polvere e portare a tavola. I cannelloni di chef Mainardi possono essere conservati al massimo per un giorno in frigorifero.