Vi hanno sempre detto una bugia sul vino rosso in estate

Quello che ci hanno sempre detto sul vino rosso in estate non è altro che una bugia: ecco qual è la verità.

In estate le temperature si alzano portandoci a prediligere le bevande fresche e dissetanti. Solitamente, in questo periodo dell’anno la birra e i vini bianchi (come il Pinot Grigio) prendono il sopravvento sui rossi. Questi ultimi, molto spesso, sono evitati per paura che il loro sapore venga compromesso dalla presenza di tannini che, con il calore, possono risultare sgradevoli dando al vino quel retrogusto “legnoso”. Tuttavia, anche un buon rosso può essere assaporato durante la bella stagione senza alcun problema: ecco cosa bisogna sapere.

donna sorpresa e calice di vino con bottiglia
Vi hanno sempre detto una bugia sul vino rosso in estate – yurestaurant.it

Il vino rosso può essere servito in diverse occasioni, come ad esempio durante una cena abbinandolo preferibilmente ai piatti a base di carne (mentre il bianco è più indicato per il pesce o le verdure). Che si tratti di una serata con gli amici, o di un appuntamento romantico, è un ottimo accompagnamento con numerose opzioni tra cui scegliere a seconda dei propri gusti.

Nell’immaginario comune, il rosso è considerato più adatto al periodo invernale, per scaldarsi con un calice magari in conclusione di una giornata di lavoro. In estate, invece, sono prediletti il vino bianco, lo spumante o la birra fresca. Non è detto, però, che il rosso sia necessariamente da evitare durante la bella stagione: seguendo alcuni semplici consigli, è possibile gustarlo anche nei giorni più caldi.

Il vino rosso si può bere anche in estate con questi accorgimenti

Il vino rosso può accompagnare le nostri estati con i giusti accorgimenti. La scelta gioca un ruolo centrale: sono da preferire le tipologie poco tanniche, così che le alte temperature non costituiscano un problema, e con un corpo medio-basso. Importante è anche l’annata: meglio un vino giovane, da servire in calici che non siano eccessivamente ampi, in modo da contrastare la dispersione del freddo e impedire che la temperatura della bevanda si alzi velocemente.

amici che bevono vino in estate
Il vino rosso si può bere anche in estate con questi accorgimenti – yurestaurant.it

Sono diverse le tipologie di vino rosso tra cui è possibile scegliere. Alcune possono essere servite addirittura ad una temperatura di 8°C. Tra queste troviamo il Dolcetto D’Alba, la Freisa, il Frappato, la Lacrima di Morro e la Schiava dell’Alto Adige. Lo stesso vale per il Pinot Nero, da servire freddo anche in inverno (ad una temperatura intorno ai 15°C). Infine, si consiglia di optare per i vini leggeri e fruttati.

Gestione cookie