Vi+hanno+sempre+detto+una+bugia+sul+vino+rosso+in+estate
yurestaurantit
/2025/08/26/vi-hanno-sempre-detto-una-bugia-sul-vino-rosso-in-estate/amp/
Wine&Food

Vi hanno sempre detto una bugia sul vino rosso in estate

Quello che ci hanno sempre detto sul vino rosso in estate non è altro che una bugia: ecco qual è la verità.

In estate le temperature si alzano portandoci a prediligere le bevande fresche e dissetanti. Solitamente, in questo periodo dell’anno la birra e i vini bianchi (come il Pinot Grigio) prendono il sopravvento sui rossi. Questi ultimi, molto spesso, sono evitati per paura che il loro sapore venga compromesso dalla presenza di tannini che, con il calore, possono risultare sgradevoli dando al vino quel retrogusto “legnoso”. Tuttavia, anche un buon rosso può essere assaporato durante la bella stagione senza alcun problema: ecco cosa bisogna sapere.

Vi hanno sempre detto una bugia sul vino rosso in estate – yurestaurant.it

Il vino rosso può essere servito in diverse occasioni, come ad esempio durante una cena abbinandolo preferibilmente ai piatti a base di carne (mentre il bianco è più indicato per il pesce o le verdure). Che si tratti di una serata con gli amici, o di un appuntamento romantico, è un ottimo accompagnamento con numerose opzioni tra cui scegliere a seconda dei propri gusti.

Nell’immaginario comune, il rosso è considerato più adatto al periodo invernale, per scaldarsi con un calice magari in conclusione di una giornata di lavoro. In estate, invece, sono prediletti il vino bianco, lo spumante o la birra fresca. Non è detto, però, che il rosso sia necessariamente da evitare durante la bella stagione: seguendo alcuni semplici consigli, è possibile gustarlo anche nei giorni più caldi.

Il vino rosso si può bere anche in estate con questi accorgimenti

Il vino rosso può accompagnare le nostri estati con i giusti accorgimenti. La scelta gioca un ruolo centrale: sono da preferire le tipologie poco tanniche, così che le alte temperature non costituiscano un problema, e con un corpo medio-basso. Importante è anche l’annata: meglio un vino giovane, da servire in calici che non siano eccessivamente ampi, in modo da contrastare la dispersione del freddo e impedire che la temperatura della bevanda si alzi velocemente.

Il vino rosso si può bere anche in estate con questi accorgimenti – yurestaurant.it

Sono diverse le tipologie di vino rosso tra cui è possibile scegliere. Alcune possono essere servite addirittura ad una temperatura di 8°C. Tra queste troviamo il Dolcetto D’Alba, la Freisa, il Frappato, la Lacrima di Morro e la Schiava dell’Alto Adige. Lo stesso vale per il Pinot Nero, da servire freddo anche in inverno (ad una temperatura intorno ai 15°C). Infine, si consiglia di optare per i vini leggeri e fruttati.

Cindy Delfini

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Lungo viaggio in aereo, mai dimenticare l’essenziale: farmaci e igiene, cosa dovresti portare

Prima di salire a bordo di un aereo per un lungo viaggio, è essenziale assicurarsi…

2 mesi ago

Cruciani e il dramma della mamma: “La vado a trovare una volta all’anno”

Il lato inedito di Giuseppe Cruciani, le parole sulla famiglia e sulla mamma nella recnete…

2 mesi ago

Trucco patatine fritte: fai questo prima di cucinarle, buonissime ma meno caloriche

Trucco patatine fritte? Ti diciamo noi come prepararle, tutto quello che c’è da sapere in…

2 mesi ago

4 Ristoranti, “Che c’hai?”: Borghese non può fare a meno di notare quello strano dettaglio

4 Ristoranti, il cameriere arriva al tavolo e Alessandro Borghese nota immediatamente quel dettaglio: cos'è…

2 mesi ago

Puoi prepararne anche 2 di questo tiramisù senza uova, finiranno entrambi in circa mezz’ora

Con questa ricetta semplice e sfiziosa, di tiramisù possiamo prepararne anche due, senza usare le…

2 mesi ago

I depuratori d’aria fanno parte del passato ormai: metti queste piante in casa e otterrai lo stesso risultato

Per migliorare la qualità dell'aria in casa non servono depuratori ma piante. Bisogna solo scegliere…

2 mesi ago