Pasta in bianco sì ma almeno facciamola bene con questi trucchetti dello chef viene cremosa e squisita

Chi l’ha detto che la pasta in bianco è insulsa? Con i trucchetti dello chef esce cremosa e squisita, così vai sul sicuro: la ricetta.

Oltre alla pasta con il pomodoro, uno dei grandi classici della cucina è la pasta in bianco, una ricetta con la quale ognuno di noi è cresciuto. È tra i primi semplici che appaga il palato, ma se fatta con tutti i crismi. Il segreto per renderla gustosa, infatti, è cercare di trovare il giusto equilibrio tra gusto e cremosità.

collage penne in bianco e chef Di Martino
Pasta in bianco sì ma almeno facciamola bene con questi trucchetti dello chef viene cremosa e squisita (YouTube
ProKitchen – Chef Luca Di Martino) – yurestaurant.it

È fondamentale riuscire ad azzeccare il mix tra i vari ingredienti principali della ricetta, perché solo così si avrà un primo favoloso, fa preparare non solo per i bambini ma anche per i grandi. La preparazione, ideale quando si ha pochissimo tempo e si vuole realizzare un piatto caldo e gustoso, è molto semplice, ma il segreto per renderle la pasta cremosa l’ha data lo chef Luca Di Martino.

La ricetta della pasta in bianco cremosa: lo chef svela il segreto

Lo chef Di Martino ha svelato il uso segreto della pasta in bianco, preparandola “come non l’avete mai vista”. Ha spiegato che bisogna fare un lavoro meticoloso e attento affinché vada tutto come deve andare, ottenendo così un risultato cremoso e gustoso, che sicuro piacerà a tutta la famiglia.

piatto di penne in bianco
La ricetta della pasta in bianco cremosa: lo chef svela il segreto (YouTube
ProKitchen – Chef Luca Di Martino) – yurestaurant.it

Ingredienti per 4 persone

  • 360 g penne rigate (o altro formato di pasta)
  • parmigiano (o formaggio stagionato)
  • 1 spicchio di aglio
  • succo di limone
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

La prima cosa da fare è grattugiare il parmigiano in una ciotola e farlo sciogliere a bagnomaria con un filo di olio extravergine di oliva e con un po’ di acqua di cottura della pasta. Amalgamare il tutto fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo, che poi bisognerà usare per condire la pasta.

In una pentola bella grande, cuocere le penne. Mentre la pasta cuoce, il consiglio è frullare il composto di parmigiano e olio realizzato in precedenza, così da avere un condimento ancora più vellutato, proprio questo farà la differenza.

Quando mancano due minuti alla fine della cottura della pasta, tagliare l’aglio a metà e metterlo in una ciotola con il succo di limone. Scolare la pasta nella ciotola con aglio e succo di limone, lasciare un minuto per far stemperare un po’ e poi aggiungere il composto.

Mescolare la pasta con il composto a bagnomaria, fin quando la consistenza sarà bella cremosa. Impiattare le penne e portarle a tavola per gustarle. L’ideale è mangiare subito il primo appena realizzato.

Gestione cookie