4 Ristoranti, Alessandro Borghese e i ristoratori ricevono al tavolo lo special ma c’è qualcosa che non va: cosa è successo durante il pasto.
Una delle categorie sulle quali bisogna votare a 4 Ristoranti è quella relativa allo Special. È l’ultima voce inserita nel programma targato Sky, che si unisce al menù, location, prezzo e servizio. Con lo special, i ristoratori si mettono in gioco preparando un piatto tipico della loro regione: ogni concorrente dovrà proporre la stessa pietanza, con l’obiettivo di conquistare gli sfidanti e Alessandro Borghese. Non tutti gli special, però, “riescono col buco”.

In una delle recenti puntate dello show culinario, infatti, c’è stato un imprevisto proprio quando lo special è arrivato al tavolo di Borghese. Un ‘problema’ non da poco, dato che i piatti (tutti) sono stati riportati indietro dallo chef, che nel frattempo è intervenuto in prima persona raggiungendo il tavolo. La sua giustificazione, però, non sembra aver convinto proprio tutti.
4 Ristoranti, al tavolo di Borghese arrivano le orecchiette ma deve intervenire lo chef
Quando un piatto arriva al tavolo a 4 Ristoranti, la prima domanda di Borghese ai ristoratori riguarda l’impatto visivo. E le orecchiette arrivate al tavolo sembravano essere ottime, alla vista. Forma perfetta e aspetto ok, ma qualcosa è andato storto quando i ristoratori hanno assaggiato la pasta. Un piccolo difetto che è stato notato praticamente da tutti al tavolo.

“Non è soggettivo, è cruda”, “Nel complesso il piatto è buono, però io ne ho trovato più di una cruda sinceramente”, sono stati i commenti dei commensali. Quando la cameriera li ha riportati allo chef, quest’ultimo ha deciso di recarsi al tavolo per fornire spiegazioni. “Secondo il mio modesto parere, si sono leggermente raffreddate, essendo una pasta fresca tende a ritirarsi. La pasta va mangiata bollente, subito”.
Una spiegazione che, però, ha lasciato perplesso uno degli sfidanti: “La giustificazione non la accetto perché il realtà la pasta che si raffredda non torna dura, la pasta che si raffredda al massimo diventa ancora più molle”. In ogni caso, lo chef non ha perso tempo a portare via i piatti, proponendo di ripreparare lo special e servirlo più avanti, durante la cena. Proposta accettata e, alla fine, tutto si è concluso per il meglio.
Quando i ristoratori hanno assaggiato le ‘nuove’ orecchiette, non hanno potuto non definirle buonissime: c’è chi le ha messe addirittura al primo posto nella classifica delle pietanze assaggiate in quel locale. Un piccolo errore quello dello chef, che però si è fatto immediatamente perdonare.