Puoi prepararne anche 2 di questo tiramisù senza uova, finiranno entrambi in circa mezz’ora

Con questa ricetta semplice e sfiziosa, di tiramisù possiamo prepararne anche due, senza usare le uova: finiranno subito.

Il tiramisù è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione italiana, che viene servito per chiudere in bellezza i pranzi o le cene. Saporito e cremoso, unisce alla perfezione la dolcezza del mascarpone con la leggera amarezza del caffè, insieme ai morbidi savoiardi. Eppure, esistono anche delle variazioni altrettanto golose, capaci di sorprendere tutti a tavola.

Donna, tiramisù
Puoi prepararne anche 2 di questo tiramisù senza uova, finiranno entrambi in circa mezz’ora – yurestaurant.it

La ricetta originale del tiramisù prevede l’uso di mascarpone, savoiardi, cacao in polvere, caffè, zucchero e uova. In cucina, però, c’è sempre spazio per la fantasia e anche questo dolce ha delle varianti. Nel nostro articolo scopriremo come prepararlo senza utilizzare le uova, con un ricetta semplice e veloce da seguire, grazie alla quale potremo stupire i nostri ospiti: il risultato sarà strepitoso.

Tiramisù yogurt e cioccolato bianco, la ricetta

Il tiramisù yogurt e cioccolato bianco è la soluzione perfetta per chi desidera un dolce sfizioso e veloce senza dover usare le uova. La ricetta non prevede nessuna cottura: il dessert si prepara a freddo e bastano pochi ingredienti.

yogurt bianco in ciotola con cucchiaino
Tiramisù yogurt e cioccolato bianco, la ricetta – yurestaurant.it

Ingredienti (per una pirofila da 20×20 cm)

  • Yogurt greco (250 g);
  • Cioccolato bianco (120 g);
  • Biscotti secchi (220 g);
  • Panna da montare (250 g);
  • Latte (200 ml);
  • Miele (1 cucchiaio);
  • Frutti di bosco freschi (250 g);
  • Zucchero (2 cucchiai);
  • Limone.

Procedimento:

Iniziamo con la preparazione della composta. Prendiamo un pentolino e mettiamoci i frutti di bosco, insieme allo zucchero e al succo di limone. Facciamo cuocere tutto a fuoco medio per 5-7 minuti fino a quando i frutti si ammorbidiranno e si formerà un liquido leggermente denso, per poi lasciare raffreddare.

Tiramisù
Come preparare il tiramisù yogurt e cioccolato bianco con frutti di bosco (YouTube @dolciricettedipietro) – yurestaurant.it

Intanto fondiamo il cioccolato bianco. Per farlo possiamo lasciarlo a bagnomaria oppure metterlo nel microonde. Mescoliamo e aspettiamo che diventi tiepido. Proseguendo, montiamo la panna fredda a neve non troppo ferma. Aggiungiamo lo yogurt e mescoliamo facendo movimenti delicati, dal basso verso l’altro.

Uniamo ora il miele (o in alternativa la vaniglia). A questo punto possiamo versare il cioccolato bianco fuso nella crema, senza smettere di mescolare. Passiamo ai biscotti secchi, che vanno inzuppati nel latte per formare il primo strato di tiramisù all’interno della pirofila. Spalmiamo uno strato di crema e procediamo distribuendo un po’ di composta di frutti di bosco con un cucchiaio.

Proseguiamo con gli altri strati, alternando biscotti, crema e composta fino a quando saranno terminati. In superficie spargiamo un po’ di frutti di bosco e crema. Per concludere, possiamo decorare il nostro dessert con qualche scaglia di cioccolato bianco. Prima di gustare il tiramisù, si consiglia di lasciarlo riposare in frigorifero per almeno tre ore. L’ideale sarebbe per tutta la notte.

Gestione cookie